wind energy

Sapevi che l'energia eolica è alimentata dal sole?

Il riscaldamento disomogeneo della Terra da parte del sole crea il vento, e le turbine eoliche convertono questa energia cinetica in elettricità. Dalle turbine a asse orizzontale e verticale a design innovativi senza pale, l'energia eolica non è solo una risorsa pulita e rinnovabile, ma anche un settore in forte crescita, creando posti di lavoro in tutto il mondo.

Turbine a asse orizzontale

Le turbine eoliche a asse orizzontale (HAWT) sono una soluzione di energia rinnovabile ad alte prestazioni e amica dell'ambiente. Comunemente presenti in grandi parchi eolici, queste turbine convertono l'energia del vento in elettricità. La loro eccezionale efficienza e la capacità di generare energia a velocità del vento variabili le rendono adatte sia per installazioni onshore che offshore.

Come Funziona

Le turbine eoliche a asse orizzontale (HAWT) sono il tipo più comune di turbina eolica per la produzione di elettricità su larga scala, rinomate per la loro alta efficienza e produzione energetica. Presentano pale simili a quelle degli eliche degli aerei, montate su un albero orizzontale, tipicamente posizionate su torri alte per catturare venti più forti a altitudini maggiori. Le pale sono progettate per massimizzare la portanza minimizzando la resistenza, ottimizzando l’efficienza della turbina mentre ruotano attorno all'asse orizzontale. Questo movimento rotatorio aziona un generatore, convertendo l'energia meccanica in energia elettrica.

La Scienza Dietro di Esso

Le turbine eoliche a asse orizzontale (HAWT) operano sulla base di principi aerodinamici che convertono l'energia del vento in energia meccanica. Il rotore gira grazie alle forze di portanza e resistenza create dal vento mentre fluisce sopra le pale. L'albero del rotore trasferisce questo movimento rotatorio a un albero a bassa velocità, che è collegato a un riduttore. Il generatore riceve la velocità rotazionale aumentata dal riduttore e utilizza l'induzione elettromagnetica per trasformare l'energia meccanica in energia elettrica. Nel generatore, l'interazione tra statore e rotore produce energia elettrica in corrente alternata (AC).

Mentre l'umanità cerca di sfruttare quanta più energia eolica possibile, è impossibile catturare il 100% dell'energia del vento. La teoria di Albert Betz, conosciuta come limite di Betz, stabilisce che nessuna turbina eolica può catturare più del 59,3% dell'energia cinetica del vento. Questo massimo teorico è dovuto a vari fattori come la resistenza dell'ala, le perdite meccaniche e l'attrito all'interno dei componenti della turbina, e perché man mano che il vento rallenta a causa dell'estrazione di energia, si crea un punto in cui una maggiore estrazione di energia impedirebbe il flusso del vento, riducendo l'efficienza. Per superare queste limitazioni, le turbine moderne incorporano caratteristiche di design come il controllo dell'angolo delle pale, che regola gli angoli delle pale per ottimizzare le prestazioni in base alle condizioni di vento variabili, e i sistemi di orientamento che orientano le pale per affrontare la direzione del vento, massimizzando la cattura dell'energia e migliorando l'efficienza.

Turbine a asse verticale

Le turbine eoliche a asse verticale (VAWT) sono una tecnologia innovativa di energia rinnovabile che genera energia eolica in modo efficiente con un impatto ambientale minimo. Il loro design unico a asse verticale consente loro di operare efficacemente in condizioni di vento irregolari o turbolente, rendendole ideali per applicazioni su piccola scala e ambienti urbani. Con un aspetto discreto, bassi requisiti di manutenzione e un funzionamento silenzioso, le VAWT offrono una soluzione energetica sostenibile per le aree in cui lo spazio e l'estetica sono importanti. Sebbene la loro efficienza complessiva possa essere inferiore rispetto alle turbine eoliche a asse orizzontale (HAWT), le VAWT offrono vantaggi chiave, come la cattura del vento omnidirezionale, rendendole altamente adattabili a condizioni di vento variabili.

Come Funziona

Le turbine eoliche a asse verticale (VAWT) hanno pale verticali che ruotano attorno a una torre centrale. Il rotore gira grazie alle forze aerodinamiche generate dal vento mentre fluisce sopra le pale. Un albero trasferisce questo movimento rotatorio a un generatore, che converte l'energia meccanica in energia elettrica. Le VAWT sono perfette per luoghi con modelli di vento variabili perché i dispositivi possono catturare il vento da qualsiasi direzione, eliminando la necessità di un sistema di orientamento. Le VAWT sono ideali per gli ambienti urbani perché generalmente hanno un'altezza inferiore, rendendole più adatte a spazi in cui esistono limiti di altezza, anche se sono meno efficienti delle HAWT.

La Scienza Dietro di Esso

Le turbine eoliche a asse verticale (VAWT) convertono l'energia del vento in energia meccanica attraverso forze aerodinamiche. Il rotore gira grazie alle forze di portanza e resistenza generate dal vento mentre fluisce sopra le pale. Le VAWT possono utilizzare diversi design delle pale, come il Darrieus (basato sulla portanza) e il Savonius (basato sulla resistenza). Questo movimento rotatorio viene trasferito a un generatore, dove l'energia meccanica viene convertita in energia elettrica.

La turbina Darrieus funziona tramite l'applicazione della portanza aerodinamica. Il vento fluisce sopra le pale curve nella torre, generando zone di bassa pressione che fanno ruotare il rotore. A velocità del vento più elevate, il movimento basato sulla portanza è più efficiente. D'altro canto, la turbina Savonius sfrutta le forze di resistenza, quindi il rotore gira grazie al vento che spinge contro le pale concave. È più semplice e più adatta per condizioni di vento basse, tuttavia, le turbine Savonius sono meno efficienti rispetto alle turbine Darrieus.

Le turbine eoliche a asse verticale (VAWT) presentano diversi vantaggi, tra cui la capacità di catturare il vento da qualsiasi direzione, eliminando la necessità di un sistema di orientamento. Il loro design compatto le rende adatte per aree urbane o residenziali dove lo spazio è limitato. Inoltre, poiché il generatore è a livello del suolo, sono solitamente facili da installare e mantenere. Le VAWT sono più efficienti in situazioni di vento da basse a moderate velocità, più silenziose e più sicure per la fauna selvatica. Tuttavia, le VAWT presentano specifici svantaggi, come una minore efficienza rispetto alle turbine eoliche a asse orizzontale (HAWT) a velocità del vento più elevate, a causa delle perdite meccaniche, e a causa del loro minore rapporto di velocità del picco e potenza di uscita, necessitano frequentemente di una spinta iniziale per partire. In alcuni design, il degrado dei componenti porta a delle difficoltà. Infine, le VAWT sono vulnerabili alle vibrazioni causate dal flusso turbolento vicino al suolo.

Turbine senza pale

Le turbine eoliche senza pale sono un metodo innovativo, efficace e ecologico per sfruttare l'energia eolica. Queste turbine funzionano per oscillazione anziché rotazione, rendendole più sicure e silenziose per la fauna selvatica. Le loro dimensioni compatte e la capacità di adattarsi sia a contesti urbani che residenziali le rendono una scelta ideale per località con spazio limitato o con basse velocità del vento.

Come Funziona

Le turbine eoliche senza pale (BLWT) funzionano utilizzando un meccanismo unico. Usano un cilindro che oscilla mentre il vento lo attraversa, al posto delle pale rotanti. Un fenomeno noto come distacco di vortici si produce quando il vento colpisce il cilindro e crea vortici turbolenti. Di conseguenza, il cilindro vibra in un modo che rende possibile generare energia. L'oscillazione viene ricevuta dall'alternatore, dove viene convertita da energia meccanica in energia elettrica. Poiché le BLWT sono progettate per operare a velocità del vento inferiori rispetto alle turbine eoliche a asse orizzontale tradizionali (HAWT), sono perfette per ambienti urbani dove la velocità del vento è spesso più bassa. Inoltre, l'affidabilità più alta e i minori requisiti di manutenzione sono il risultato dall'assenza di grandi parti in movimento, che riducono anche l'usura. Allo stesso modo, poiché non ci sono pale in rotazione, queste turbine sono più silenziose, rendendole più adatte per aree dove il rumore è un problema e anche amiche della fauna selvatica.

La Scienza Dietro di Esso

I principi del distacco di vortici e della risonanza aeroelastica sono alla base del funzionamento delle turbine eoliche senza pale (BLWT). Quando il vento soffia contro la torre cilindrica, si crea un differenziale di pressione, portando alla formazione di vortici alternati su entrambi i lati della struttura, facendola oscillare. Questo processo è chiamato Vibrazione Indotta da Vortice (VIV). Successivamente, l'alternatore utilizza l'energia meccanica prodotta da queste oscillazioni e la trasforma in energia elettrica.

Il design delle turbine eoliche senza pale (BLWT) consente loro di generare energia dal vento anche a velocità più basse, che le turbine eoliche tradizionali potrebbero faticare a sfruttare. Ciò rende le BLWT efficaci in regioni con velocità del vento più basse, come le aree residenziali o urbane, dove le turbine convenzionali potrebbero non essere fattibili. Inoltre, poiché le BLWT non hanno pale, non soffrono di attrito o usura, riducendo i costi di manutenzione e aumentando la durata. Il sistema elimina la necessità di lubrificanti, riducendo ulteriormente i costi operativi e le preoccupazioni legate alla gestione dei rifiuti.

Un altro vantaggio fondamentale è l'impatto ambientale. Le turbine eoliche senza pale (BLWT) sono più silenziose e più amiche della fauna selvatica rispetto alle turbine tradizionali, poiché l'assenza di pale previene rischi ecologici. Inoltre, il loro design compatto e verticale riduce lo spazio utilizzato e l'ingombro visivo, rendendole adatte per l'installazione in ambienti urbani o su piccoli appezzamenti di terreno. Grazie alla loro cattura efficiente dell'energia a basse velocità del vento, le BLWT offrono buone prospettive per migliorare l'accesso all'energia nelle aree urbane e residenziali, in particolare se abbinate ad altri sistemi rinnovabili come i pannelli solari.

Turbine piccole e micro

Le turbine eoliche piccole e micro sono ideali per applicazioni residenziali e commerciali di piccole dimensioni, fornendo energia rinnovabile con un impatto ambientale minimo. Compatte e facili da installare, queste turbine sono molto efficienti in aree con vento costante. Le loro dimensioni ridotte e la versatilità le rendono perfette per località fuori rete o come integrazione a sistemi energetici esistenti in zone remote. are ideal for residential and small-scale commercial applications, providing renewable energy with minimal environmental impact. Compact and easy to install, these turbines are highly efficient in areas with consistent wind. Their small size and versatility make them perfect for off-grid locations or as supplements to existing power systems in remote areas.

Contattaci

Sede Principale

Essere interessati ai nostri prodotti significa essere interessati a affidabilità, innovazione, sicurezza, qualità ed efficienza. Mettiti in contatto con noi per ottenere maggiori informazioni sui nostri prodotti di alta qualità.

Invia un Messaggio
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.